Biogreen ed innovazione

Lainate (MI)
Corso ITS

Fa per te se

👉 Sei residente o domiciliato in regione Lombardia
👉 Possiedi un diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualità di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo

Cosa imparerai

RIALLINEAMENTO
👉 MATEMATICA
👉 LINGUA INGLESE

ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE
👉 MARKETING
👉ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
👉SICUREZZA E NORMATIVA AMBIENTALE
👉ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
👉FONDAMENTI DI INFORMATICA
👉CV E COMUNICAZIONE
👉TEAM BUILDING E LEADERSHIP
👉LINGUA INGLESE
👉REACH E SCHEDE DI SICUREZZA

CHIMICA E LABORATORIO
👉 ANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO MATERIALI
👉CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO
👉LABORATORIO ANALISI STRUMENTALE
👉MICROBIOLOGIA

TECNOLOGIE - IMPIANTI
👉 IMPIANTI CHIMICI
👉AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
👉TECNOLOGIE DEI MATERIALI
👉STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI CHIMICI
👉IMPIANTI MECCANICI
👉APPLICAZIONI TECNICHE INDUSTRIALI
👉TECNOLOGIE DEI MATERIALI
👉ROBOTICA
👉TRASFORMAZIONE DIGITALE E INDUSTRIA 4.0

MATEMATICA E FISICA
👉 FISICA MATEMATICA
👉CHIMICA FISICA
👉TERMODINAMICA
👉TRASMISSIONE DEL CALORE
👉SISTEMI LINEARI

BIOTECNOLOGIE DI SETTORE
👉 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
👉PRODOTTI E INTEGRATORI ALIMENTARI
👉ECONOMIA CIRCOLARE E GREEN ECONOMY
👉CHIMICA DEGLI INGREDIENTI COSMETICI
👉GOOD MANUFACTURING PRODUCT
👉REGOLATORIO DI SETTORE

Come si svolge

Il corso in Produzioni biogreen ed innovazione tecnologica forma un tecnico specializzato nei processi produttivi a base biotecnologica, microbiologica ed alimentare legati alle innovazioni e trasformazioni dell’industria 4.0: robotica, economia circolare e regolatoria di settore diventano elementi determinanti alla formazione di questa figura professionale.

Competenze richieste

Curiosità Hai voglia di imparare Raggiungimento obiettivi
Inizio

17/10/2023

Fine

22/07/2025

Ore totali

2000