Green Economy

Bergamo (BG)
Corso ITS

Fa per te se

πŸ‘‰ Sei residente o domiciliato in regione Lombardia
πŸ‘‰ Possiedi un diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualitΓ  di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo

Cosa imparerai

RIALLINEAMENTO
πŸ‘‰ CHIMICA GENERALE FONDAMENTI STECHIOMETRICI
πŸ‘‰ ELEMENTI FINITI E LORO APPLICAZIONI
πŸ‘‰ ANALISI MATEMATICA
πŸ‘‰ SISTEMI LINEARI
πŸ‘‰ TEAM BUILDING, MINDFULNESS E CREATIVITΓ€

GESTIONE AZIENDALE
πŸ‘‰ MARKETING
πŸ‘‰ BUSINESS PLAN
πŸ‘‰ SOFT SKILLS E PROBLEM SOLVING
πŸ‘‰ TECHNICAL ENGLISH
πŸ‘‰ FONDAMENTI DI INFORMATICA
πŸ‘‰ ECONOMIA E MANAGEMENT
πŸ‘‰ ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
πŸ‘‰ SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' E L'AMBIENTE
πŸ‘‰ SICUREZZA E NORMATIVA AMBIENTALE

CHIMICA DI BASE
πŸ‘‰ CHIMICA GENERALE
πŸ‘‰ CHIMICA ORGANICA
πŸ‘‰ CHIMICA DEI METALLI
πŸ‘‰ CHIMICA FISICA DEI COLLOIDI E DELLE INTERFASI
πŸ‘‰ TECNOLOGIE DEI MATERIALI
πŸ‘‰ ANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO MATERIALI
πŸ‘‰ CHIMICA DEGLI INGREDIENTI ORGANICI
πŸ‘‰ CHIMICA VERDE

TECNOLOGIE 4.0
πŸ‘‰ CAD/CAM 2/3D
πŸ‘‰ AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
πŸ‘‰ IMPIANTI CHIMICI 4.0
πŸ‘‰ SISTEMI DI VISIONE ARTIFICIALE INDUSTRIALE

FISICA APPLICATA - MATEMATICA
πŸ‘‰ FISICA MATEMATICA
πŸ‘‰ STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI CHIMICI
πŸ‘‰ TERMODINAMICA
πŸ‘‰ TRASMISSIONE DEL CALORE
πŸ‘‰ FENOMENI DI TRASPORTO

TECNOLOGIE PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
πŸ‘‰ VALORIZZAZIONE MATERIE PRIME SECONDARIE
πŸ‘‰ LIFE CYCLE ASSESSMENT
πŸ‘‰ DESIGN E RE-DESIGN DEI PRODOTTI
πŸ‘‰ NORMATIVA AMBIENTALE EUROPEA E NAZIONALE
πŸ‘‰ APPLICAZIONI DI ECONOMIA CIRCOLARE
πŸ‘‰ PROCESSI DI DISGREGAZIONE DEI MATERIALI
πŸ‘‰ ENERGIA, FONTI ENERGETICHE, COST ASSESTMENT

Come si svolge

Con il corso in Green Economy vogliamo formare un tecnico in grado di intervenire nei processi economia circolare che, come previsto dal Piano d’azione Europeo, verranno applicati nelle aziende nei prossimi anni.

Il percorso garantisce tanto un’approfondita formazione sui vari tipi materiali e sui nuovi metodi di riciclaggio per sostenere il mercato del riutilizzo quanto l’acquisizione di competenze chiave per la gestione del processo di design e re design dei prodotti in un’ottica di allungamento di vita dei prodotti e la trasformazione degli stessi in materie prime secondarie.

Competenze richieste

Nessuna
Inizio

17/10/2023

Fine

22/07/2025

Ore totali

2000